Le nostre
residenze
Villaggio Anziani Tra Noi - Solesino (PD)
La struttura è di nuova costruzione e classe energetica A. Si trova nel centro del Comune di Solesino (Via Sottoprà - Solesino (PD)) ed è facilmente raggiungibile in auto e con mezzi pubblici. La superficie funzionale dedicata agli spazi del Centro di Servizi è pari a circa 4.100 mq (68 mq ad ospite sui 60 ospiti attualmente autorizzati dalla Regione Veneto in base alla Pianificazione di Zona).

Gruaro - Gruaro (VE)
La struttura è di nuova costruzione e classe energetica A. È inserita all'interno del contesto paesaggistico del Parco regionale di interesse Locale dei fiumi Reghena e Lemene e dei Laghi di Cinto e si trova nel Centro del Comune di Gruaro attigua alla sede municipale. La superficie funzionale dedicata agli spazi del Centro di Servizi è pari a circa 5.300 mq escluso il parco esterno alla struttura (58 mq ad ospite sui 90 ospiti attualmente autorizzati dalla Regione Veneto in base alla Pianificazione di Zona). Posti totali: n. 90 residenziali accreditati presso il SSR

Le Rose - Lozzo Atestino (PD)
La Residenza di nuova costruzione è situata nel Centro del Comune di Lozzo Atestino (PD) all'interno del Parco Regionale dei Colli Euganei. La struttura è suddivisa in nuclei funzionali per complessive 45 camere doppie e 10 camere singole. È facilmente raggiungibile in auto e con mezzi pubblici.
La superficie funzionale dedicata agli spazi del Centro di Servizi è pari a circa 6.365 mq corrispondente a indicativi 57 mq ad ospite. Posti totali: n. 100 residenziali accreditati presso il SSR (di cui 76 posti letto di primo livello assistenziale e 24 posti letto di secondo livello assistenziale).

Karol Woytjla - Ponte Lambro (CO)
Nuova struttura con capacità di accoglienza di 64 posti letto in camere singole e doppie. Tutti gli spazi sono ampi, confortevoli, luminosi e offrono a Ospiti e Parenti un ambiente sereno e accogliente in cui trascorrere le giornate. La residenza, realizzata secondo i più moderni accorgimenti tecnologici e costruttivi, è adiacente all'ufficio comunale e al parco di Villa Guaita, che resta a disposizione degli Ospiti. La superficie funzionale dedicata agli spazi della RSAè pari a circa 2.900 mq.

RSA Residenza Formigine - Formigine (MO)
Situata in pieno centro storico, la struttura nasce dal progetto di recupero del vecchio ospedale. È facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che in auto. La superficie funzionale dedicata agli spazi di RSA è pari a circa 4.169 mq: (mq. a ospite circa 48).

CSA Il Parco di Galzignano Terme (PD)
Residenza Parco Colli è una struttura sociosanitaria per persone anziane che può accogliere fino a 120 ospiti, anche per soggiorni temporanei o per specifici percorsi di riabilitazione.
La struttura è composta con 10 posti di Centro Diurno ed è gestita in regime di accreditamento istituzionale con la Regione Veneto

Istituto San Giorgio, Soriano nel Cimino (VT)
L’Istituto San Giorgio è un Centro dedicato al trattamento dei pazienti affetti da Disturbi del Comportamento Alimentare e Obesità (DCA); offre un servizio di trattamento residenziale e semi-residenziale dei Disturbi della Condotta Alimentare (anoressia, bulimia e binge eating disorder).
La superficie funzionale dedicata agli spazi del DCA è pari a circa 1.622 mq

RSA Vinci (FI)
Work in progress -
Capienza: 160 posti letto, ovvero 2 RSA da 80 (limite imposto dalla normativa regionale), tutti accreditabili e convenzionabili secondo il sistema regionale vigente, a voucher e con principio di libera scelta.
Progetto: Non ancora sviluppato
Inizio cantiere:Non ancora previsto
Norma principale di riferimento: DGR 398 del 7.04.2015

CSA Verona
Capienza: 120 posti letto, non risulta ancora in Piano di Zona e pertanto, secondo la normativa regionale, al momento non potrebbe essere accreditata.
Progetto: Non ancora sviluppato
Inizio cantiere: Non ancora previsto

CSA Montegrotto (PD)
Capienza: 120 posti letto, tutti accreditabili e convenzionabili
Struttura: prevista su 2 piani, con 2 nuclei al piano terra
Inizio cantiere: previsto nella primavera 2022
Inizio gestione previsto circa 16/18 mesi dopo
Norma principale di riferimento: DGR 84 del 16.01.2007

Cura e benessere della persona
e al sostegno della sua famiglia
L’anzianità diventa un lusso da cui ripartire verso un nuovo percorso esistenziale nel rispetto della tua persona.
Testimonianze
Cosa dicono di noi


Lucio Meneghini
Accoglienza e professionalità sono le 2 caratteristiche della residenza che ha ospitato mio papà malato di demenza senile. Con loro mi sento in buone mani. Grazie!

Antonella Crepaldi
Nella residenza Harmonia alla quale ho affidato mia madre, c'è il personale più disponibile che abbia mai trovato in vita mia. Prendono molto a cuore la persona e questo mi da un sollievo immenso!

Marzia Bellan
Grazie Harmonia per l'eccellente lavoro che svolgete per la tutela e cura degli anziani. Professionalità e lato umano unite in un perfetto connubbio.
Prendersi cura
di chi si ama
Harmonia integra nelle sue residenze personale formato per garantire lo svolgimento delle attività quotidiane specifiche per i nostri cari
Entra in
contatto
Compila il