La struttura di recente costruzione e ristrutturazione risponde alle attuali normative in materia di sicurezza antisismica. È circondata dal verde del Parco Nazionale delle Foreste
Casentinesi e da ampi spazi a giardino da cui è possibile ammirare la bellezza del Castello Medievale dei Conti Guidi.
Gli ambienti della RSA sono spaziosi, ben areati e luminosi grazie alla presenza di chiostri interni con pareti vetrate che garantiscono una corretta illuminazione naturale dei corridoi.
La tipologia dell’utenza che può usufruire dei servizi della Residenza Poppi è definita dalla Delibera Regionale 15/R Toscana e dalla Delibera Regionale 402/04 Toscana.
I posti letto sono 79.
RSA Madonna della Fiducia – Calambrone (PI)
La RSA Madonna della Fiducia si trova all’interno del Parco Naturale Massaciuccoli Migliarino San Rossore, a 300 metri dal mare di Tirrenia.
Totalmente immersa nel verde e circondata dalla pineta, dista solo 15 km da Pisa e 2 km dal centro storico di Tirrenia, località marina dal crescente interesse turistico. Il centro di Livorno è a 6 km.
La Residenza è articolata su tre piani e offre ai suoi ospiti i massimi standard per il soggiorno, le terapie, le cure, l’alimentazione e l’intrattenimento.
CSA Verona
Capienza: 120 posti letto, non risulta ancora in Piano di Zona e pertanto, secondo la normativa regionale, al momento non potrebbe essere accreditata.
Progetto: Non ancora sviluppato
Inizio cantiere: Non ancora previsto
RSA Vinci (FI)
Work in progress -
Capienza: 160 posti letto, ovvero 2 RSA da 80 (limite imposto dalla normativa regionale), tutti accreditabili e convenzionabili secondo il sistema regionale vigente, a voucher e con principio di libera scelta.
Progetto: Non ancora sviluppato
Inizio cantiere:Non ancora previsto
Norma principale di riferimento: DGR 398 del 7.04.2015
CSA Montegrotto (PD)
Capienza: 120 posti letto, tutti accreditabili e convenzionabili
Struttura: prevista su 2 piani, con 2 nuclei al piano terra
Inizio cantiere: previsto nella primavera 2022
Inizio gestione previsto circa 16/18 mesi dopo
Norma principale di riferimento: DGR 84 del 16.01.2007
Istituto San Giorgio, Soriano nel Cimino (VT)
L’Istituto San Giorgio è un Centro dedicato al trattamento dei pazienti affetti da Disturbi del Comportamento Alimentare e Obesità (DCA); offre un servizio di trattamento residenziale e semi-residenziale dei Disturbi della Condotta Alimentare (anoressia, bulimia e binge eating disorder).
La superficie funzionale dedicata agli spazi del DCA è pari a circa 1.622 mq
CSA Il Parco di Galzignano Terme (PD)
Residenza Parco Colli è una struttura sociosanitaria per persone anziane che può accogliere fino a 120 ospiti, anche per soggiorni temporanei o per specifici percorsi di riabilitazione.
La struttura è composta con 10 posti di Centro Diurno ed è gestita in regime di accreditamento istituzionale con la Regione Veneto
RSA Residenza Formigine – Formigine (MO)
Situata in pieno centro storico, la struttura nasce dal progetto di recupero del vecchio ospedale. È facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che in auto. La superficie funzionale dedicata agli spazi di RSA è pari a circa 4.169 mq: (mq. a ospite circa 48).
Villaggio Anziani Tra Noi – Solesino (PD)
La struttura è di nuova costruzione e classe energetica A. Si trova nel centro del Comune di Solesino (Via Sottoprà - Solesino (PD)) ed è facilmente raggiungibile in auto e con mezzi pubblici. La superficie funzionale dedicata agli spazi del Centro di Servizi è pari a circa 4.100 mq (68 mq ad ospite sui 60 ospiti attualmente autorizzati dalla Regione Veneto in base alla Pianificazione di Zona).
Karol Woytjla – Ponte Lambro (CO)
Nuova struttura con capacità di accoglienza di 64 posti letto in camere singole e doppie. Tutti gli spazi sono ampi, confortevoli, luminosi e offrono a Ospiti e Parenti un ambiente sereno e accogliente in cui trascorrere le giornate. La residenza, realizzata secondo i più moderni accorgimenti tecnologici e costruttivi, è adiacente all'ufficio comunale e al parco di Villa Guaita, che resta a disposizione degli Ospiti. La superficie funzionale dedicata agli spazi della RSAè pari a circa 2.900 mq.
- 1
- 2